Calendario prove INVALSI classi III - Candidati privatisti
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 20 Aprile 2018 00:00
- Scritto da Lina Barone
Si comunica che, per i candidati privatisti, le prove Invalsi 2018 avranno luogo presso i nostri locali scolastici, secondo il seguente calendario:
PROVA DI ITALIANO |
Giovedi 26 aprile | dalle ore 8,00 alle ore 10,00 |
PROVA DI MATEMATICA | Giovedì 26 aprile | dallo ore 10,30 alle ore 12,30 |
PROVA DI INGLESE | Venerdì 27 aprile | dalle ore 8,00 alle ore 10,00 |
Si ricorda che la partecsipazione alla Prova Invalsi costituisce requisito indispensabile d'ammissione all'Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione.
Ricevimento genitori - 4 maggio 2018
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 19 Aprile 2018 17:26
- Scritto da lina Barone
Si comunica che giorno 4 maggio 2018 avrà luogo il Ricevimento dei genitori con il seguente orario:
Ore 15,30 - 16,30 CLASSI PRIME
Ore 16,30 - 17,30 CLASSI SECONDE
Ore 17,30 - 18,30 CLASSI TERZE
Sospensione attività didattiche 23 - 24 e 30 aprile 2018
- Dettagli
- Pubblicato: Giovedì, 19 Aprile 2018 17:25
- Scritto da Lina Barone
Si comunica che, in occasione del ponte del 25 aprile, lunedì 23 e martedì 24 Aprile 2018 le attività didattiche saranno sospese,
giusta delibera del Consiglio d’Istituto. Le lezioni riprenderanno regolarmente giovedì 26 Aprile.
Inoltre la scuola rimarrà chiusa lunedì 30 Aprile 2018 e martedì 1 Maggio 2018 in occasione della Festa del lavoro.
Colori, tradizioni e cunti: evviva la nostra “Sicilia bedda”
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 17 Aprile 2018 19:05
- Scritto da Lina Barone
Sabato 7 Aprile, a partire dalle ore 15,30, presso il Teatro Roma di Bagheria, è stato presentato il nostro progetto “Sicilia bedda ru me cori”, giunto alla terza edizione, progetto inserito nel più ampio percorso di educazione alla legalità della nostra scuola. Sì, perché educare alla conoscenza del patrimonio culturale significa, anche, contribuire alla formazione di comportamenti fortemente connotati in senso civico, atti a garantire la tutela partecipata e la salvaguardia del bene culturale quale patrimonio della collettività. La scuola, quale luogo d’incontro e di scambio di esperienze, di relazioni e di occasioni di confronto, diventa “laboratorio di Cittadinanza attiva”, ove costruire una coscienza civile, il senso di appartenenza, grazie all’impegno e al senso di responsabilità di ciascuno.
Leggi tutto: Colori, tradizioni e cunti: evviva la nostra “Sicilia bedda”
Viaggio di istruzione a Trieste - Classi III
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 17 Aprile 2018 10:25
- Scritto da Lina Barone
Si invitano i genitori degli alunni delle classi terze a partecipare all'incontro fissato per domani 18/04/2018, alle ore 16,00, per ricevere informazioni inerenti il viaggio di istruzione a Trieste.
La Funzione Strumentale
Prof.ssa Rosalba Ferrara
Audizioni di strumento musicale
- Dettagli
- Pubblicato: Venerdì, 13 Aprile 2018 15:50
- Scritto da Lina Barone
Si avvisano i docenti e genitori di tutti gli alunni delle classi quinte che hanno effettuato l’iscrizione alla classe prima della Scuola secondaria di 1° grado “Ciro Scianna” per l’anno scolastico 2018/2019, chiedendo l’indirizzo musicale, che le audizioni di strumento musicale avranno luogo secondo il seguente calendario: