Cari genitori, dal 16 Gennaio si sono aperte le iscrizioni ai diversi ordini di scuola. Per tanti alunni della scuola primaria sarà il momento di scegliere la scuola secondaria di I grado.
La scuola Ciro Scianna di Bagheria propone al territorio un'offerta formativa ampia e di qualità e garantisce al contempo un’ottima acquisizione delle conoscenze e delle abilità in Italiano e Matematica che, così come si può evincere dai risultati delle prove Invalsi dell’anno scolastico 2016/17, colloca la nostra scuola ad un livello superiore rispetto alla media delle scuole regionali e persino nazionali.
Questi risultati sono frutto di un attento lavoro per la costituzione di classi omogenee all’interno delle quali tutti i bambini hanno l’opportunità di migliorare e potenziare le loro competenze e di esprimere le loro attitudini e potenzialità. Questi risultati però sono soprattutto il frutto del lavoro scrupoloso ed accurato di tutti i validissimi docenti della scuola capaci di creare un clima di sereno confronto, di collaborazione e di crescita che ha una ricaduta fortissima sulla didattica. La qualità della nostra offerta formativa deriva dalla professionalità di un corpo docente stabile, disponibile alla formazione, pronto a cogliere le proposte che provengono dall’esterno, capace di lavorare in team e di approntare condizioni efficaci di cooperazione tra e con gli allievi.
L’obiettivo della nostra scuola è quello di formare intelligenze plurali in grado di processare, selezionare, organizzare, trasformare le informazioni significative e educare intelligenze multiple capaci di scegliere, in differenti situazioni e contesti, i valori che guidano i progetti personali.
Per questo motivo la nostra scuola è aperta al territorio e propone ai ragazzi momenti di confronto con le Istituzioni. Lavoriamo su progetti di Legalità ed educazione alla cittadinanza per i quali più volte abbiamo ricevuto riconoscimenti dalla più alta carica dello Stato. Grazie all’uso costante delle LIM, presenti in tutte le classi, proponiamo una didattica innovativa e laboratoriale che coinvolge i ragazzi e li rende protagonisti del loro sapere e consapevoli delle loro potenzialità.
Noi vogliamo valorizzare i talenti!
“Non nascondere i tuoi talenti, sono stati fatti per essere usati. Cosa è una meridiana nell’ombra?”
(Benjamin Franklin)
COSA OFFRIAMO
- Didattica laboratoriale e uso costante delle LIM
- Uso programmato del laboratorio scientifico
- Recupero e potenziamento di Matematica e Italiano
- Potenziamento di latino
- Cineforum
- Partecipazione a concorsi nazionali di natura artistica e musicale
- Partecipazione a concorsi nazionali di Legalità ed Educazione alla Cittadinanza
- Inclusione dei BES
- Laboratorio di ceramica
- Studio di uno strumento tra : Chitarra, Corno, Pianoforte, Tromba, Sassofono
- La scuola va a …. Teatro (anche in lingua straniera)
- Corsi di Inglese con certificazioni Trinity e didattica CLIL
- Corsi di Francese con certificazioni DELF e didattica CLIL
- Corsi di Informatica applicata alle app
- Progetti Erasmus KA1 e KA2 con mobilità per docenti ed alunni
- Coding e linguaggio di programmazione
- Musica , canto e teatro
- Progetto FAI
- Viaggi d’Istruzione anche all’estero
- Visite a Musei e Parchi
- Sport: Atletica, calcio, calcetto, pallavolo e basket
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Carmela Tripoli